Penso che da questo mondo in subbuglio per le guerre, commerciali e con le armi, ci siano conseguenze positive da considerare, soprattutto per il futuro dell’Europa. In un certo senso, considerato il personaggio, si potrebbe dire… Trump ha fatto anche cose buone!

Mi riferisco, in particolare, a un’accelerazione sempre più evidente sul percorso, ovviamente non semplice, di costruzione di una vera Europa federale, un sogno chiamato Stati Uniti d’Europa.

Ci vorrà tempo, certo, ma forse la chiave di volta è precisamente quella imposta dal nuovo corso USA, ossia iniziare da un primo nucleo di materie su cui alcuni, anche pochissimi, paesi dell’Unione possano costruire un primo nucleo di federazione europea.

In tutto questo, la nostra premier che dice “la guerra commerciale non fa bene a nessuno” dimenticando che a scatenarla è stato il suo amichetto americano o il nostro ministro degli Esteri che prova ancora a prendere tempo sulle contromisure UE ai dazi americani, relegano l’Italia a un ruolo marginale della politica europea.

Non possiamo permettercelo.

Né in quanto Paese fondatore che deve aspirare a mantenere un ruolo di primo piano in Europa (ruolo disintegrato da questo governo) né, più egoisticamente, perché rimanere fuori dai giochi significa indebolire un’economia, la nostra, mai davvero risollevata dalla crisi del 2008 (anche questa di origine americana) e, obiettivamente, davvero con un peso prossimo allo zero se costretta a muoversi in solitudine sullo scacchiere geopolitico mondiale.

Ti interessano questi temi?

Se non vuoi perderti alcun aggiornamento, continua a seguirmi su questo blog e iscriviti a PAletter – Appunti per la PA, la newsletter per chi studia, lavora o aspira a una carriera nella Pubblica Amministrazione.


Domenico A. Di Renzo

Giurista, funzionario pubblico e autore.
Scrivo di attualità, politica, diritto, scrittura creativa, Pubblica Amministrazione. Scrivo poesie e racconti (soprattutto thriller) e tutto ciò che la mia mente - e la mia penna - mi suggeriscono. Sono inoltre autore di un corso di metrica per canzoni e, in qualità di docente esperto in diritto d'autore, tengo corsi per autori presso scuole di musica, in presenza e online.
Biografia completa qui.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.